agrobigdatascience© 2020
Agro.Big.Data.Science sarà presente alla 17° edizione di R2B - Research to Business, con il workshops di lunedì 13 giugno 2022 alle ore 11:00 intitolato: "Agro.Big.Data.Science: utilizzo dei BIG DATA nella gestione delle filiere vegetali".
L'evento sarà organizzato in streaming su piattaforma digitale al seguente link:
https://digital.rdueb.it/it/my/index#_l120
Agro.Big.Data.Science torna a Macfrut con il convegno “La Frutticoltura Smart per la Transizione Ecologica”, un evento che intende fotografare lo stato dell’arte delle più avanzate tecnologie per la frutticoltura, dal dettaglio della singole tecniche colturali fino agli approcci integrati di filiera; il convegno presenterà i risultati dei tre progetti POR FESR S3O, Agro.Big.Data.Science e Positive.
Venerdì 6 maggio 2022 ore 09:30 presso Macfrut – Rimini Fiera, Area Ricerca e Start up, Padiglione B3 Stand 107
Programma:
A conclusione delle attività, si svolgerà martedì 18 gennaio in presenza il convegno finale del progetto Por-Fesr Agro.Big.Data.Science, alle 14.30 presso la Sala Congressi "3 PAPI" di Cesena Fiere.
E' prevista anche la partecipazione a distanza, in diretta streaming, per coloro che non fossero in grado di partecipare di persona.
Come raggiungere l'evento in presenza:
Ingresso "Cesena Fiera" da Via del Commercio, Piazzale Ezio Vanoni, 100 - 47522 Pievesestina di Cesena (FC), indicazioni per "Sala 3 PAPI".
E' in programma lunedì 20 dicembre 2021 dalle 11:00 alle 12:00 il quarto webinar per informare e aprire un confronto tra i partner del progetto Agro.Big.Data.Science, finanziato dal bando Progetti di ricerca industriale strategica 2018.
Il progetto ha l'obiettivo strategico di diffondere e consolidare sul territorio regionale l'utilizzo dei BIG DATA nella gestione delle filiere produttive del kiwi, pero e spinacio.
L'evento è accreditato dalla Federazione Regionale dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali dell'Emilia Romagna
E' in programma giovedì 25 novembre 2021 alle 10:30 la 4° visita guidata in campo per informare e aprire un confronto tra i partner del progetto Agro.Big.Data.Science, finanziato dal bando Progetti di ricerca industriale strategica 2018.
E' in programma lunedì 11 ottobre 2021 alle 10:30 la 3° visita guidata in campo per informare e aprire un confronto tra i partner del progetto Agro.Big.Data.Science, finanziato dal bando Progetti di ricerca industriale strategica 2018.
Fruit & Veg Professional Show - Rimini - Expo Centre
Martedì 7 - Mercoledì 8 - Giovedì 9 settembre 2021
Agro.Big.Data.Science sarà presente, da martedì 7 a giovedì 9 settembre, alla manifestazione internazionale "Macfrut 2021" dedicata a tutta la filiera ortofrutticola. Un evento B2B per i professionisti del settore, da coloro che si occupano di produzione e commercio, a chi è impegnato nella logistica, nel packaging, nei macchinari e nella distribuzione.
Ci troverete nella Start Up Area - Stand di CITIMAP e CRPV
E' in programma giovedì 1 luglio 2021 alle 9:30 la 2° visita guidata in campo per informare e aprire un confronto tra i partner del progetto Agro.Big.Data.Science, finanziato dal bando Progetti di ricerca industriale strategica 2018.
Agro.Big.Data.Science sarà presente alla 16° edizione di R2B - Research to Business OnAir, con il workshops di mercoledì 16 giugno 2021 alle ore 15:00 intitolato: SOSTENIBILITÀ DAL CAMPO ALLA TAVOLA: INNOVAZIONE NEI PROCESSI E IN AGRICOLTURA.
In virtù dell’emergenza da Covid, Research to Business, rinominato R2B On Air sarà organizzato in streaming su piattaforma digitale.
R2B – Research to Business is an initiative supported by
Emilia-Romagna Region thanks to EU Funds 2014-2020
E' in programma martedì 18 maggio 2021 alle 10:00 la 1° visita guidata in campo per informare e aprire un confronto tra i partner del progetto Agro.Big.Data.Science, finanziato dal bando Progetti di ricerca industriale strategica 2018.
E' in programma venerdì 26 marzo 2021 dalle 11:00 alle 12:00 il terzo webinar per informare e aprire un confronto tra i partner del progetto Agro.Big.Data.Science, finanziato dal bando Progetti di ricerca industriale strategica 2018.
Il progetto ha l'obiettivo strategico di diffondere e consolidare sul territorio regionale l'utilizzo dei BIG DATA nella gestione delle filiere produttive del kiwi, pero e spinacio.
L'evento è accreditato dalla Federazione Regionale dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali dell'Emilia Romagna
E' in programma venerdì 11 dicembre 2020 dalle 11:00 alle 12:00 il secondo webinar per informare e aprire un confronto tra i partner del progetto Agro.Big.Data.Science, finanziato dal bando Progetti di ricerca industriale strategica 2018.
Il progetto ha l'obiettivo strategico di diffondere e consolidare sul territorio regionale l'utilizzo dei BIG DATA nella gestione delle filiere produttive del kiwi, pero e spinacio.
L'evento è accreditato dalla Federazione Regionale dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali dell'Emilia Romagna
INCONTRA ONLINE TUTTA LA FILIERA ORTOFRUTTICOLA
Agro.Big.Data.Science sarà presente, da martedì 8 a giovedì 10 settembre, alla manifestazione "Macfrut Digital" che offre grandi opportunità di business attraverso una piattaforma virtuale favorendo l'incontro con professionisti provenienti da tutto il mondo e permette di raggiungere nuovi mercati internazionali.
Un vero e proprio evento fieristico, ma virtuale.
Registrandosi gratuitamente sarà possibile esplorare, i padiglioni merceologici e tutti gli stand degli espositori per conoscere le proposte delle aziende, scoprire le novità e interagire con loro tramite il servizio di incontri B2B integrato.
da mercoledì 10 a venerdì 12 giugno 2020
Agro.Big.Data.Science sarà presente, da mercoledì 10 a venerdì 12 giugno 2020, alla 15° edizione di R2B - Research to Business OnAir, il Salone internazionale della ricerca industriale e delle competenze per l'innovazione, promosso dalla Regione Emilia-Romagna.
In virtù dell’emergenza da Covid, Research to Business, rinominato R2B On Air sarà organizzato in streaming su piattaforma digitale.
R2B OnAir è un evento organizzato da ART-ER e promosso dalla Regione Emilia-Romagna e
finanziato con Fondi Europei (FSE)
PRIMO INCONTRO TECNICO DI PRESENTAZIONE DEI RISULTATI OTTENUTI
E' in programma venerdì 5 giugno 2020 dalle 11:00 alle 12:00 il primo webinar per informare e aprire un confronto tra i partner del progetto Agro.Big.Data.Science, finanziato dal bando Progetti di ricerca industriale strategica 2018.
Il progetto ha l'obiettivo strategico di diffondere e consolidare sul territorio regionale l'utilizzo dei BIG DATA nella gestione delle filiere produttive del kiwi, pero e spinacio.
L'evento è accreditato dalla Federazione Regionale dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali dell'Emilia Romagna (Ordine di Piacenza).
agrobigdatascience© 2020